Iglesias: itinerario alla scoperta di chiese e santuari

Iglesias tradotto dallo spagnolo significa “chiese”, e questo non è un caso. La città conta infatti ben 24 parrocchie. Le numerose chiese possono essere raggruppate in base ai periodi in cui sono state edificate. Tra le più antiche, edificate secondo l’architettura sacra di matrice bizantina, ricordiamo la Chiesa di Sant’Antonio Abate risalente al X-XI secolo e […]
Musei di Iglesias

TOUR DEI MUSEI CIVICI DI IGLESIAS Punto di partenza: Museo Istituto Minerario, Via Roma, 47, 09016 Iglesias SU Durata: 1 ora e 15 minuti Il tour dei musei civici comprende le visite a due musei: il Museo dell’Arte Mineraria e il Museo di Mineralogia, entrambi situati nel Museo Istituto Minerario. Questi musei hanno come scopo […]
Centro Storico di Iglesias

SCOPRI IL CENTRO STORICO DI IGLESIAS CON LE NOSTRE GUIDE Punto di partenza: Ufficio del Turismo di Iglesias, Piazza Municipio, 1, 09016 Iglesias SU Durata: 1 ora Esplora il centro storico di Iglesias a piedi insieme alle nostre guide turistiche. Iglesias rappresenta la testimonianza di un glorioso passato, quello di una città anticamente chiamata Villa […]
Porto Flavia

Porto Flavia è un monumento di archeologia industriale senza precedenti. Una struttura mineraria, oggi non più operativa, che si affaccia sulla meravigliosa costa sud occidentale della Sardegna. Il sito minerario ogni anno ospita decine di migliaia di visitatori da tutto il mondo affascinati dall’opera che, nel Novecento, rivoluzionò il sistema di imbarco dei minerali. 1. […]
Gli eventi di Iglesias: immergiti nella cultura della città

Sono numerosi gli eventi sportivi, culturali, musicali, artistici o religiosi che si tengono nelle caratteristiche strade e piazze medievali di Iglesias durante l’anno. Settimana Santa I riti della settimana Santa Iglesiente sono certamente fra i più suggestivi in Sardegna. Le processioni si svolgono dal martedì al venerdì che precedono la Pasqua. Ipnotica e coinvolgente, la […]
Il Cammino Minerario di Santa Barbara: tutte le tappe

Il Cammino Minerario di Santa Barbara è un itinerario religioso e culturale che si sviluppa per circa 500 km lungo la parte sud occidentale della Sardegna, nella regione del Sulcis-Iglesiente-Guspinese. Il cammino spirituale attraversa mare, monti e miniere sulle orme del glorioso passato minerario della Sardegna. Presenza costante, le chiese dedicate al culto di Santa […]
Il centro storico di Iglesias: guida alle sue attrazioni principali

Iglesias è una cittadina piacevole e tranquilla, il suo centro storico è ricco di attrazioni legate alla storia della città e più in generale della Sardegna. Non tutti sanno che la storia di Iglesias si intreccia con quella del Conte Ugolino della Gherardesca, figura storica e personaggio della Divina Commedia di Dante. Al conte fu […]
Iglesias per tutti: bambini, pensionati e disabili

Iglesias è una città alla portata di tutti. Le numerosissime attività da svolgere e le attrazioni presenti permettono di organizzare una vacanza indimenticabile secondo le proprie esigenze. Attività per bambini Iglesias è la città perfetta per chi viaggia con i bambini, grazie ai musei, siti minerari e parchi naturali possono conoscere e imparare, ma anche […]
Cosa mangiare a Iglesias: i piatti della tradizione

La cucina sarda è un trionfo di sapori: dal primo al dolce. La tradizione culinaria sarda prevede l’utilizzo di ingredienti locali per le sue gustosissime ricette. Il territorio di Iglesias non è da meno e porta avanti la tradizione con piatti dal sapore autentico. Ecco i piatti da assaggiare assolutamente durante una vacanza a Iglesias:
Iglesias selvaggia: per chi ama la natura e l’aria aperta

Il Sulcis Iglesiente è un territorio caratterizzato da una natura selvaggia e ancora incontaminata. Acque cristalline, paesaggi mozzafiato e testimonianze di antiche civiltà sono i protagonisti di questo luogo tutto da scoprire. Le spiagge del Sulcis, ognuna con le proprie caratteristiche e unicità, si differenziano per il colore verde-azzurro del mare e per la macchia […]