Situato nella foresta demaniale del Marganai, il giardino montano Linasia (il nome deriva dal Linas), in circa 9.000 metri quadri, ricostruisce gli ambienti fisici e le associazioni fitosociologiche del territorio.
Il Giardino è stato realizzato accanto a degli edifici minerari ristrutturati per accogliere una Foresteria.
Ospita numerose specie botaniche locali, in alcuni casi piuttosto rare, presenti allo stato spontaneo come ad esempio l’elicriso del Monte Linas o lo spillone del Sulcis. Le varie specie di piante, arbusti e fiori sono state etichettate per rendere più facile il loro riconoscimento da parte dei visitatori.
Inoltre, una parte del giardino botanico, ospita un ambiente dedicato alle farfalle con esemplari di piante su cui essere aleggiano con più facilità.
Le visite guidate possono essere effettuate in determinati periodi dell’anno. Per avere maggiori informazioni è necessario contattare l’Ente Foreste.

INFORMAZIONE
Indirizzo: Foresta demaniale del Marganai
Telefono: +39 0781 20060