Orto Botanico Linasia

Situato nella foresta demaniale del Marganai, il giardino montano Linasia (il nome deriva dal Linas), in circa 9.000 metri quadri, ricostruisce gli ambienti fisici e le associazioni fitosociologiche del territorio. Il Giardino è stato realizzato accanto a degli edifici minerari ristrutturati per accogliere una Foresteria. Ospita numerose specie botaniche locali, in alcuni casi piuttosto rare, […]
Parco del Marganai

La Foresta Demaniale di Marganai rientra nell’area del progettato “Parco naturale di Monte Linas, Marganai-Oridda, Montimannu”, in quanto considerata zona di interesse paesistico. La vasta foresta (3.650 ettari nel settore orientale e settentrionale) è attraversata da numerosi percorsi, molti dei quali assai suggestivi. Lunghe sterrate forestali e sentieri, attraversano i vecchi villaggi minerari di Arenas, […]
Belvedere di Nebida

Il percorso panoramico si articola su un anello tutto piastrellato, con il lato esterno protetto da una ringhiera. Il Belvedere permette di dominare la costa e godere di un panorama mozzafiato. Si possono ammirare Pan di Zucchero e i tre faraglioni minori ma anche i resti del passato minerario della zona, in particolare, la Laveria […]
Pan di Zucchero

Nell’estremo sud-ovest della Sardegna, a pochi metri della costa, spunta sospeso in mezzo al mare il faraglione più alto del Mediterraneo, Pan di Zucchero. Conosciuto fino al XVIII secolo con il nome sardo Concali su Terràinu, Pan di Zucchero è tra i monumenti naturali più imponenti e spettacolari dell’Isola, simbolo della costa dell’iglesiente. Si raggiunge […]
Grotta Azzurra (Sardegna)

La Grotta Azzurra è una delle tante grotte che si aprono sulle pareti a picco sul mare della costa. Si distingue dalle altre insenature per l’estrema bellezza e particolarità. Una grotta marina incastonata tra un profondo mare blu e la scogliera. Al suo interno regala, a chi la visita, uno spettacolo di colori caleidoscopici frutto […]
Castello dell’Iride

Il Castello dell’Iride è il luogo perfetto per gli amanti dell’arrampicata. La falesia si trova a Nebida ed è una vera e propria gemma incastonata tra le rocce. La parete è costituita da placche di calcare e per gli appassionati di arrampicata, si tratta di una tra le falesie più apprezzate nel Sud Sardegna. La […]
Spiaggia di Bega sa Canna

La spiaggia di Bega Sa Canna si trova nella località di Masua, un piccolo centro del comune di Iglesias La piccola spiaggia gode di un’ottima vista sul faraglione di Pan di Zucchero e di estrema riservatezza, essendo piuttosto isolata e mediamente frequentata. La sabbia di Bega Sa Canna è grossolana, un mix naturale di sabbia, […]
Spiaggia di Masua

Lungo la costa occidentale della Sardegna, nel comune di Iglesias, troviamo la spiaggia di Masua comunemente chiamata Il Molo, per la presenza a nord della spiaggia di un vecchio molo in cemento come, sono ancora visibili, i resti di un vecchio magazzino utilizzato quando la miniera di Masua era ancora in attività. La piccola spiaggia è […]
Spiaggia di Porto Cauli

Porto Cauli è una tra le spiagge più apprezzate nel comune di Iglesias, sia dagli abitanti della zona che dai numerosi turisti. Sita vicino al piccolo borgo di Masua, questa spiaggia è particolarmente amata per la sua sabbia bianca, il bellissimo mare cristallino dai toni verde e azzurro ma, soprattutto, per la splendida vista sul […]
Spiaggia di Portu Corallo

Tra Masua e Nebida e poche miglia dal bellissimo faraglione Pan di Zucchero sorge la piccola spiaggia di Porto Corallo, un vero gioiello dell’iglesiente, selvaggio e poco affollato. La piccola cala è incorniciata da una scogliera dai toni caldi tendenti al rosso, sopra la scogliera si estende la fitta macchia mediterranea che spicca per il […]