Le antiche mura di Iglesias sono i resti delle fortificazioni dell’epoca medievale che circondano il centro storico attuale della città.
In passato, le mura erano intervallate da 23 torri e 4 porte d’ingresso: Porta Maestra a sud, Porta Castello a sud-est, Porta Sant’Antonio a nord e Porta Nuova ad ovest; ovvero le porte d’accesso alla città antica.
Realizzate da pietrame misto, le mura alte circa 7 metri sono state più volte ristrutturate dai popoli che si sono susseguiti in città, prima i pisani e aragonesi e poi gli arborensi.
Nonostante gli interventi di ampliamento dello sviluppo urbano ne abbiano inglobato parecchi tratti all’interno di abitazioni private, parte delle mura risulta tuttora ben conservata e mantiene la caratteristica massiccia delle fortificazioni militari medievali.
Lungo un percorso murario unico in Sardegna, spicca la Torre Guelfa, situata nel punto più alto da cui si domina l’intera città e il territorio circostante
Le antiche mura e la Torre Guelfa sono visitabili autonomamente.
